Campionati Italiani velocità Canoa e Paracanoa

Si è appena concluso l’evento sportivo più importante dell’anno per l’Idroscalo club. Nel pieno rispetto delle norme anti Covid, sono state ospitate ben 91 società per un totale di 821 atleti che si sono confrontati su ben 495 gare durante lo scorso week end. Numeri importanti che dimostrano ancora una volta che la macchina organizzativa si è dimostrata di assoluto livello per ospitare competizioni di livello nazionale e internazionale.

Un rigraziamento particolare va ai più di 60 soci volontari dell’Idroscalo Club che si sono prodigati in tutte le fasi dell’evento permettendone l’ottima riuscita.

L’occasione è stata particolarmente indicata per poter anche celebrare nel mare nostrum di Milano il nostro argento olimpico di Tokyo 2020 nel K1 200m Manfredi Rizza.

Grande partecipazione quindi di atlete e atleti che si sono confrontati su tutte le specialità velocità. L’evento si è poi concluso con la spettacolare maratona di domenica pomeriggio per una distanza di 24km, per la categoria senior maschi, valevole per le selezioni per i mondiali 2021.

Di seguito i risultati delle finali degli atleti dell’Idroscalo Club :

  • 1° posto DE TOFFOL Graziella (KL2 SENIORES FEMMINE – K1 500M)
  • 1° posto DE TOFFOL Graziella ( KL2 MASTER FEMMINE – K1 200M)
  • 1° posto DE TOFFOL Graziella (KL2 SENIORES FEMMINE – K1 200M)
  • 1° posto Nicoli Mirko (VL3 SENIORES MASCHI – V1 500M)
  • 1° posto Nicoli Mirko (VL3 SENIORES MASCHI – V1 200M)
  • 1° posto MARZANI Davide – MARZANI Alessandro – NICOLI Mirko – NOVELLA Riccardo (SENIOR MASCHI – K4 STAR 200M)
  • 1° posto INVERNIZZI Stefano Aless. e 4° posto GAIO Andrea (DIR B MASCHI – K1 500M)
  • 2° posto GAIO AndreaCAROLI Agostino ( DIR B MASCHI – K2 200M )
  • 3° posto DI MARIA RuggeroARGENTIERO Eros (SENIOR MASCHI – K2 1000M)
  • 5° posto DI MARIA RuggeroARGENTIERO Eros (SENIOR MASCHI – K2 500M)
  • 4° posto DI MARIA RuggeroARGENTIERO Eros (SENIOR MASCHI – K2 200M)
  • 5° posto CHECCUCCI ClaudioDI MARIA RuggeroGALEOTTI Alexandru-CosmiARGENTIERO Eros (SENIOR MASCHI – K4 500M)
  • 8° posto DE BENEDICTIS ChiaraGIORGIO Lorena Isabel (RAGAZZI FEMMINE – K2 500M)
  • 9° posto VASCON Margherita PaolaDE BENEDICTIS Chiara (RAGAZZI FEMMINE – K2 1000M)













Campionati Italiani Canoa velocità e Paracanoa

DA VENERDÌ IN PALIO I TITOLI ITALIANI DI CANOA VELOCITÀ E PARACANOA ALL’IDROSCALO DI MILANO L’Idroscalo di Milano sarà come da tradizione il palcoscenico d’eccezione dei Campionati Italiani di canoa velocità. L’evento, che si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 agosto sul nostro bacino milanese, rappresenta l’ultimo atto del calendario nazionale prima dei grandi eventi internazionali di settembre ed è il momento più atteso da tutti gli amanti della disciplina. A Milano sarà presente dunque il gotha della canoa italiana: prevista la partecipazione di oltre 850 atleti, provenienti da ogni parte del paese, in rappresentanza di 94 società che andranno a formare 1950 equipaggi pronti a darsi battaglia sulle tre distanze (200, 500 e 1000 metri) e nelle categorie ragazzi, junior, under 23, senior e paracanoa. Non mancheranno i big della canoa azzurra, pronti a difendere la propria leadership nell’evento più atteso dell’anno.
MANFREDI RIZZA PREMIATO DALLA TAG HEUER VENERDÌ 27 AGOSTO Ospite d’eccezione la medaglia d’argento olimpica, Manfredi Rizza, che nell’occasione verrà celebrato per l’impresa realizzata ai Giochi Olimpici di Tokyo. Alla presenza dei rappresentanti di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Istituzione Idroscalo e dell’Aeronautica Militare, l’azzurro verrà premiato dal General Manager della TAG Heuer Italia e CEO della LVMH Watch & Jewelry Vittorio Colalillo, alle ore 11:30 di venerdì 27 agosto. La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in live streaming sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Canoa Kayak.

IL PROGRAMMA DI GARA Venerdì 27 agosto dalle 08.30 spazio alle batterie per canoa e paracanoa sui 1000 metri con le finali che inizieranno a partire dalle 15.00 e fino alle 18:30. Sabato 28 agosto invece sarà la volta dei 500 metri con le batterie dalle 08.30 del mattino e le finali a partire dalle 14:30 e fino alle 19.30. Domenica 29 agosto ultima giornata di gare: dalle 08.30 il via alle batterie per poi dare spazio alle spettacolari finali sui 200m, dalle 14:00 alle 17.00. Tutte le finali di venerdì, sabato e domenica saranno trasmesse in live streaming sulla pagina www.facebook.com/federcanoa secondo il seguente palinsesto:
– Venerdì 27/08/2021 – FINALI 1000m dalle ore 15.00 alle ore 18:30- Sabato 28/08/2021 – FINALI 500m dalle ore 14.30 alle ore 19:30- Domenica 29/08/2021 – FINALI 200m dalle ore 14.00 alle ore 17:00.
Tutti i risultati saranno disponibili on-line in tempo reale al sito: http://risultati.ficr.it/

Facciamo quindi il tifo per tutti i/le nostri/e atleti/e dell’Idroscalo club che si cimenteranno nelle varie specialità.

Chiusura straordinaria del parco Idroscalo

A seguito dell’ attuazione delle indicazioni della Prefettura di Milano in occasione dell’intervento di bonifica degli ordigni bellici rinvenuti presso loscalo merci Milano-Smistamento nei pressi dell’area FS denominata “Terminal Italia” Via Rivoltana 50/AComune di Segrate (MI). la direzione dell’Idroscalo ha ordinato la chiusura temporanea del Parco Idroscalo sabato 10 luglio 2021, con le seguenti modalità:

  • Fase 1 (despolettamento): chiusura della zona Nord-Ovest del Parco Idroscalo dalle ore 7.00 alle ore 16.00. Ciò comporta anche la chiusura delle sedi di: Idroscalo Club asd, Marinai d’Italia, Lega Navale, Sommozzatori ProtezioneCivile, Vigili del Fuoco, Sommozzatori Polizia locale di Milano, abitazione del custode, sala operativa, Poliziametropolitana, Blue Lab, Santambrogio1981, Dolly Park, Le Jardin, Piscine Villetta, Rugby Milano asd, Circolo Magnolia. E’ altresì interdetta la navigazione, balneazione e pesca in tutto il bacino. Saranno consentite in acqua l’attività diwakeboard e surf nella zona sud presso il Wake Paradise, l’utilizzo dell’Acquaplay presso la zona bosco e le esercitazioni della scuola cani di salvataggio SICS in testata sud. Il parco riapre al pubblico dalle ore 16.00 – o comunque dalla finedelle operazioni di despolettamento – alle ore 21.00. Gli esercizi commerciali aperti dopo le ore 21.00, dovranno necessariamente essere chiusi e sgomberi da persone entro le ore 23.00.
  • Fase 2 (brillamento): chiusura totale del Parco Idroscalo dalle ore 23.00 di sabato 10 luglio alle ore 7.30 di domenica11 luglio.

Il club riaprirà regolarmente non appena verranno concluse le attività.

Campionati Italiani Master risultati

Esperienza molto positiva a dimostrazione che il gruppo master dell’IdroscaloClub sta crescendo e i primi risultati si vedono :

  • Medaglia di bronzo Stanislas Le Pape 1XM Master A e argento 4XM Master B con Matteo Ciapparelli misto CUS Milano

  • Medaglia d’argento Matteo Ciapparelli 2XM con CUS Milano
  • Medaglia d’argento Stoytcheva Rayna Ivanova 2XF C con Retica
  • 5° classificato con un ottimo personale 1XM Master D (03:55:64) Alessaandro Caramella
  • Medaglia di bronzo alla prima partecipazione degli Italiani 1XF Master D (04:20:43) Raffaella Colombo

  • 7° posto (03:37:28) 4xM Master B misto con imbarcazione Messina CN Stefano Dresda
  • 6° posto (03:44:05 ) 2XM Master E Fernandez De Llanos – Pietro Pescatore
  • 7° posto (04:40:22 ) 2XM Master G Mario Alberto Giorcelli- Giulio Otto

Canottaggio Campionati Italiani Master

Questo week end sul bacino del lago di Comabbio (VA) con 400 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, si disputeranno i campionati Italiani Master.

L’IdroscaloClub sarà rappresentato dai nostri/e atleti/e nelle seguenti imbarcazioni:

  • 1XM Master A Stanislas Le Pape
  • 1XM Master D Alessaandro Caramella
  • 1XF Master D Raffaella Colombo
  • 2XM Master E Fernandez De Llanos – Pietro Pescatore
  • 2XM Master I Mario Alberto Giorcelli- Giulio Otto

Inizio qualificazioni Sabato 26 ore 14:00 , finali Domenica 27 Giugno ore 27

Dettagli programma: http://www.canottaggio.org/1_risultati/risultati_2021/1_ITA_Master/menu.shtml

Week end ricco di gare per gli atleti dell’Idroscalo Club

Campionato regionale Pra’ mt 1000 e canoa giovani mt 200 e 2000 (GE)

Grande trasferta a Genova per i nostri giovani atleti e i master della canoa con ottimo bottino di medaglie :

  • Guariglia Asia 3° posto K2 200m
  • Leonardo Zaccarini 2° posto K4 2000m, 3° posto K4 200m
  • Francesco Bruno 2° posto K4 2000m, 3° posto K4 200m
  • Sofia Carapi 1° posto K2 200m
  • Micol Curti 1° posto K2 200m
  • Kevin Baccaro 3° posto K1 200m
  • Alexandru Galeotti, Lorenzo Siranni, Dario De Carolis, Claudio Checcucci 3° posto K4 1000m
  • Rubèn Spoldi, Gianluca Carapi 3° posto K2 2000m
  • Francesco Regalini 1° posto K1 200m
  • Stefano Invernizzi 1° posto K1 200m
  • Asia Olmetti 3° posto K2 200m
  • Siria Di Pace , Chanel Curti 3° posto K2 200m
  • Francesco Bruno , Pietro Vinci , Riccardo Carapi, Leonardo Cianfarini 3° posto K4 2000m
  • Gianluigi Pedone K1 2° posto
  • Delio Codino K1 2° posto
  • Gianluigi Pedone, Delio Codino K2 1° posto

Campionati Italiani U23 Esordienti Canottaggio Gavirate (Va)

Risultati ufficiali:

  • Nicolò Siciliano, Dimitri Bolis, Luca Grassi, Ethan Inguscio 7° 4x in finale A
  • Jacopo Gregolin, Michele Accardo 5° 2x in semifinale
  • Stanislas Le Pape 8° 1x in semifinale

Campionato di Serie A di canoa polo Bacoli (NA)

Risultati 3° giornata:

  • IDROSCALO CLUB – N. MARINA S. NICOLA 3 – 4
  • JOMAR CLUB CATANIA – IDROSCALO CLUB 4 – 5
  • IDROSCALO CLUB – POL. N. KATANA 2 – 3