Cari Amici e Soci del Club Idroscalo,
dopo 20 mesi di Presidenza del Club,
con grande dispiacere ho deciso di rassegnare le dimissioni dall’incarico che mi avete affidato.
Come molti di voi sanno, oramai da tempo lavoro fuori Milano e posso dedicarmi alla gestione ide Club solo durante i fine settimana o per mail/telefono.
In una situazione di emergenza questo è stato necessario e possibile, grazie anche ed in particolare al supporto del Vice Presidente e della Segreteria, ma ora lo sviluppo del Club mi impone di chiedere a qualcun altro di occuparsene, garantendo una presenza fisica piu’ assidua.
In questi 20 mesi abbiamo fatto molta strada ed il Club, pur continuando ad avere poche risorse, naviga in acque meno tempestose, e si è conquistato la garanzia di un futuro stabile e solido.
Per arrivare a questo abbiamo lavorato in tre direzioni : Risanare i conti, Garantire il diritto alla sede all’Idroscalo, Rilanciare l’attività sportiva e sociale
Il Risanamento dei conti è oramai molto avanzato e si fondato sulla risoluzione del contenzioso con
l’Agenzia delle Entrate e delle cause di lavoro che avevamo in essere, contemporanea alla riduzione dello sproporzionato debito creato dalle gestioni precedenti, ottenuto grazie ad una forte riduzione delle spese ed all’utilizzo delle entrate solo per le attività strettamente necessarie.
Sono certo che il nuovo Presidente ed il nuovo Consiglio seguiranno la strada tracciata, permettendoci di mantenere dei conti sani ed equilibrati.
Per assicurarci la presenza anche futura all’Idroscalo, abbiamo partecipato e vinto le concessioni per gli spazi in cui siamo presenti da anni, ma per i quali non avevamo mai avuto un contratto. Nel fare questo abbiamo anche ottenuto nuovi spazi, che ci permetteranno di crescere.
Abbiamo partecipato e vinto questa gara pubblica in associazione con due federazioni del Coni (Canoa e Canottaggio) e con due società sportive private : questo ci garantisce una maggiore capacità di attrarre utenti, soci e pubblico, favorendo la crescita del Club e la sua vita negli anni a venire.
Tra i tanti amici che si sono impegnati per vincere questa gara, ricordo in particolare Lorenzo Tassone, che ha curato e continua a curare con passione e professionalità la complessissima parte legale che il partecipare a gare pubbbliche comporta.
Tutti noi gli dobbiamo un GRANDE GRAZIE, da veri sportivi.
La nostra attività sportiva e sociale si è concretizzata nella crescita impetuosa del settore canottaggio ed in quella dei corsi di canoa e canottaggio.
Un applauso a Laura, ad Ivan, a Luca per il Canottaggio ed a Carlo per i corsi.
La Canoa sta vivendo un periodo di transizione e cambio generazionale, dopo i successi del passato che siamo certi di poter rivivere in futuro, mentre la Canoa Polo ha bisogno di continuare a crescere la propria base di atleti, per permetterci quel salto verso il Campionato di Serie A a cui stiamo cercando di arrivare.
Le attività non remiere, in particolare Spinning, Yoga, Triathlon, Palestra, non crescono ancora come vorremmo, ma ci aprono le porte ai tanti sportivi che non sono appassionati di solo remo e pagaia.
Gli sforzi di in particolare di Marco Milani e Luigi Martinenghi porteranno frutti nel prossimo futuro.
Il Dragone ha portato medaglie ai Campionati, ma la nostra limitata base di praticanti ha bisogno di crescere per diventare un settore trainante del Club.
Inoltre, in questi 20 mesi ci siamo dedicati con passione e successo ad organizzare una serie di eventi sportivi : la coppa del Mondo di Canoa e Kayak 2014, i Campionati Italiani di Canoa e Kayak 2014, il Mondiale di Canoa e Kayak 2015, i Campionati di Canoa e Kayak 2015, i Campionati Italiani di Dragon Boat 2015, oltre che a parecchie giornate dei campionati italiani di Canoa Polo.
Queste manifestazioni hanno portato un contributo economico alle casse del Club, ci danno prestigio e visibilità nella comunità sportiva lombarda ed italiana ed hanno contribuito a convincere la Amministrazione Pubblica a rinnovarci ed ampliarci la concessione per gli spazi all’Idroscalo.
Un grandissimo GRAZIE a tutti coloro che si sono impegnati per il successo di queste manifestazioni.
Il vostro Presidente ed il vostro Consiglio hanno quindi portato a termine una complessa fase di risanamento : è ora di passare la mano ad un nuovo gruppo di gestione a cui Auguriamo sia di riuscire a mantenere l’equilibrio finanziario del Club sia di portarlo a quella crescita che l’unione con i nostri nuovi quattro soci ci permette di raggiungere
Con passione ed affetto
Il Vostro Presidente Dimissionario
Claudio Cervellati