Encomiabile la perizia e la dedizione dei volontari dell’Idroscalo club, che immediatamente dopo aver contribuito all’organizzazione dei Campionati d’Italia canoa kayak velocità e Paracanoa, hanno portato brillantemente a compimento questa intensa due giorni delle lunghe barche con la testa e la coda di drago.
A coordinarli sono stati il Responsabile del Comitato organizzatore, Mauro Rossetti, creatore e animatore del settore dragon boat al Club e il Responsabile del Comitato sicurezza, Luciano Benedetti.
All’Idroscalo si sono sfidati i migliori club affiliati FICK che oltre alle numerose specialità canoistiche, praticano anche il Dragon boat, imbarcazione che consente per le sue caratteristiche oltre all’agonismo in equipaggio, di promuovere attività promozionali socializzanti, che introducano in assoluta sicurezza anche alle altre numerose specialità della pagaia, i giovanissimi ed i neofiti adulti.
In gara anche le Pink girl, le donne in rosa che operate al seno, grazie a questa attività sportiva di gruppo hanno conseguito la riabilitazione non solo fisica, divertendosi.
Ecco i risultati dei nostri equipaggi:
Sabato 5 settembre
3° 2.000 m. 20 posti Senior misto
3° 200 m. 20 posti Senior misto
4° 200 m. 20 posti Senior open
3° 500 m. 20 posti Senior misto
3° 500 m. 10 posti Senior open
2° 500 m. 10 posti Senior misto
2° 500 m. 10 posti Master misto
3° 500 m. 10 posti Master open
Domenica 6 settembre
3° 2.000 m. 20 posti Senior open
1° 200 m. 10 posti Senior open
3° 200 m. 10 posti Senior femminile
3° 200 m. 10 posti Master misto
3° 200 m. 10 posti Master open
2° 500 m. 10 posti Junior misto
2° 200 m. 10 posti Junior misto
Poiché si tratta di un’attività in equipaggio, chi vuole praticarla, anche solo a livello amatoriale, può farlo solo frequentando gli allenamenti collettivi, quindi per informazioni rivolgersi alla nostra segreteria, attiva ogni giorno dalle ore 10,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 19.00
CLAUDIO CERVELLATI
Presidente Idroscalo Club