Dragon boat in gara all’Idroscalo per i Campionati d’Italia, sabato 5 e domenica 6 settembre 2015

 

Sono venticinque provenienti da tutta Italia, i club iscritti a questi campionati delle lunghe e affusolate barche di origine cinese, ornate con la classica testa di drago a prua e ovviamente con la coda di drago a poppa.

Gli equipaggi sono formati da venti pagaiatori, più il timoniere e il tamburino che scandisce il ritmo della pagaiata all’equipaggio, oppure da dieci pagaiatori, più il timoniere e il tamburino.

A formare gli equipaggi che gareggiano divisi per specialità sono: 20 maschi o 20 femmine, oppure 10 maschi o 10 femmine, sempre con l’aggiunta del timoniere e del tamburino. Il timoniere riveste l’incarico di capitano.

C’è la variante di specialità degli equipaggi misti maschi-femmine, che si formano con la proporzione di 12 maschi e 8 femmine per la barca da 20, oppure 7 maschi e 3 femmine per la barca da 10 (sempre più timoniere e tamburino).

Ulteriore variante è rappresentata dagli equipaggi Open, nei quali la proporzione maschi-femmine è una scelta di chi forma l’equipaggio in accordo con chi accetta di farne parte.

Tutte queste varianti di composizione degli equipaggi, nel numero e nel genere dei suoi componenti, si sfidano sulle distanze dei 200 metri e 500 metri in linea retta su un campo di gara suddiviso in sei corsie tracciate con boette, mentre la gara sulla distanza dei 2.000 metri si svolge su un circuito di 500 metri inclusi i giri di boa.

I 1.800 atleti in gara sono: Master (over 35), Senior (over 18), Junior (under18).

I nostri equipaggi che si chiamano DRAGOSCALO, sono presenti prevalentemente con equipaggi open.

Il programma gare:

Sabato 5 settembre – campionati Open, Misto, Femminile 20 posti:

ore 08,30 – 12,00 batterie e semifinali 500 m. / ore 14,00 – 17,00 finali 500 m.

ore 17,30 – 18,00 batterie e semifinali 200 m.

ore 19,00 – 19,30 finali 200 m. 20 posti.

Domenica 6 settembre – Campionati Open, Misto, Femminile:

ore 08,30 – 10,00 batterie e semifinali 10 posti.

ore 10,30 – 12,00 finali 200 m. 10 posti.

ore 12,00 – 13,30 finale 2.000 m. Misto 20 posti – Femminile 20 posti – Open 20 posti.

E’ uno spettacolo coinvolgente e divertente, da non perdere. L’ingresso è libero.

Scarica il programma gare:

Programma gare – dettagliato

Programma gare – sintetico 

CLAUDIO CERVELLATI

Presidente Idroscalo Club